Anna Magnani 25 Marzo 1956

Anna Magnani e Burt Lancaster

Dopo la sua interpretazione in La rosa tatuata, Nannarella non è chiamata dalla stampa americana altro che “Magnani la magnifica”. Di lei è stato scritto che il film le ha permesso di “offrire un festival personale paragonabile soltanto alle grandi creazioni dei mostri sacri dello schermo (Jannings in L’ultima risata o Chaplin in La febbre dell’oro)”. Come noto, La rosa tatuata è tratto da un dramma di Tennessee Williams che già a suo tempo l’aveva scritto pensando alla Magnani per la parte di Serafina Delle Rose, parte rifiutata dall’attrice per la sua malsicura conoscenza dell’inglese. Quando Daniel Mann, regista di Torna piccola Sheba, decise di portare sullo schermo anche il dramma di Williams, interpellò immediatamente la Magnani e fu anzi lo scrittore stesso che fece da intermediario nelle trattative. Il film è stato girato a Key West, una località della Florida, i cui abitanti si sono anche prestati come comparse. Accanto a Serafina, la vedova inconsolabile, figurano Burt Lancaster nella parte di un primitivo “dalla testa di clown e dal corpo di atleta” e Marisa Pavan, sorella gemella della nostra Pierangeli.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.