Messaggi agli americani

Ecco il testo dei messaggi che sono stati incisi su dischi e che Rod E. Geiger si è portati a New York.

« È il vostro amico Roberto Rossellini che parla. Scusatemi se prendo in prestito dall’amico La Guardia il suo intercalare, ma tutti gli italiani hanno ormai nelle orecchie la musica di quelle parole che aspettavano con ansia di ascoltare ogni settimana quando Fiorello La Guardia ci indirizzava le sue parole di uomo libero attraverso La Voce dell’America. Ho diretto il film Roma città aperta e mi hanno detto che vi è piaciuto. Vi ringrazio e spero che questo film possa far giungere al vostro cuore la vera Voce dell’Italia ».

Sergio Amidei, soggettista: « Cari amici d’America, so che Città aperta vi è piaciuta, che ci avete capito. Ne sono felice e orgoglioso. Cerchiamo di capirci sempre meglio. Abbiamo lottato duramente per conquistare la libertà, lottiamo duramente per mantenerla. Aiutateci!… Noi, prima di conoscere e di amare i vostri soldati, conoscevamo e amavamo l’America attraverso i suoi film, per questo noi speriamo che i film italiani riusciranno a farci conoscere e farci voler bene. Siamo buona gente, abbiamo dei difetti, ma li conosciamo. Non abbiamo bisogno  soltanto di grano, ma soprattutto di comprensione. Arrivederci. Mi piacerebbe poter fare un giorno un film che si chiamasse New York città aperta… Non aperta com’era Roma sotto l’occupazione tedesca… ma come può esserlo oggi una città aperta a tutti gli uomini di buona volontà ».

E Maria Michi: « Sono Maria Michi, la cattiva ragazza di Roma città aperta. Quando avevo dieci anni sognavo di venire in America con una piccola barca accolta a Manhattan da un angelo. Vi è giunta soltanto la mia immagine per merito dell’amico Geiger, al quale siamo tutti molto grati. Questo film ha parlato al vostro cuore ed io non potevo sognare di più, come attrice e come italiana ».

(Star, Roma, 11 maggio 1946 – testo archivio in penombra)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.