Roldano Lupi è uno degli attori italiani che si fa meno pubblicità; un po’ timido, gli piace non essere notato e trascorre le ore libere con la giovane moglie. Ultimato da appena un mese Giudicatemi “girato” a Milano, ha accettato una parte offerta dal regista Mastrocinque ed ha cominciato Il guanto giallo, un film poliziesco con Annette Bach ed Antonio Centa. Ancora una volta Roldano Lupi mostra di prediligere i films a sfondo giallo. Forse un giorno scopriremo che ha una maschera prettamente poliziesca e diventerà un po’ l’Edward G. Robinson del nostro cinema.
Lupi ha ricevuto varie proposte di “girare” in Argentina, ma ancora non s’è deciso: è un italiano innamorato della sua terra. Non sarà un compito molto facile smuoverlo.
Anna Magnani terminato il doppiaggio di Molti sogni per le strade (anche i films italiani vengono doppiati) nonostante le numerose proposte di lavoro ha deciso di concedersi un periodo di vacanza e ha preso alloggio all’albergo “57” di Fregene dov’è già stata lo scorso anno. Ella sembra di aver rinunciato definitivamente a Capri, divenuta, secondo lei, troppo di moda e troppo frequentata. A Fregene ha con lei il bambino, e forse per questo, è divenuta piuttosto mattiniera.
In questi giorni, dopo la presentazione a Parigi dell’Onorevole Angelina, all’attrice sono giunte dalla Francia nuove offerte di lavoro che forse essa accetterà, nei prossimi mesi; la Francia è la nazione che sente più vicina alla nostra; per questo ci si trova bene. Però, prima di tornare a Parigi, vuole attendere l’esito della Voce umana.
Giunge intanto la notizia che Selznick e Rossellini hanno firmato un importante accordo fra di loro per la produzione di films. Tra questi, uno sarà subito affidato all’interpretazione della Magnani che avrà come partner un noto attore americano.
Anna Magnani e il regista Rossellini continuano ad essere notati insieme nei locali alla moda; ma ora Rossellini è ad Amalfi e, come s’è detto, la Magnani non andrà a Capri.
Il comico Totò dopo aver lanciato sui teatri italiani Isa Barzizza ha deciso di farla scritturare in un film ch’egli interpreterà prossimamente. La giovane attrice dopo essersi presentata sugli schermi italiani a fianco di Nino Taranto vi farà ritorno con l’altro comico partenopeo. Il film sarà diretto da Mario Mattoli, ma è ancora senza titolo definitivo.
Nino Taranto, il popolare creatore di Ciccio Formaggio e Carlo Mazza, da parte sua, senza Isa Barzizza non s’è perso d’animo ed ha deciso di contrattaccare servendosi di Silvana Pampanini. Il regista del film di Taranto è Guido Brignone.
Bob.
(Cine Illustrato, 11 Luglio 1948 – testo archivio in penombra)