Teresa Venerdì 1941

Anna Magnani, Loletta, Teresa Venerdì 1941

Pietro Vignali (Vittorio De Sica), specialista in malattie di bambini, un uomo leggero, avendo una tranquillità finanziaria derivatagli dalle condizioni della famiglia, trascura il lavoro e pensa soltanto a divertirsi con la sua amica Loletta (Anna Magnani), una divetta del varietà.

Il padre, un generale a riposo, stanco di questa situazione, mette Pietro alle strette e lo costringe ad accettare un posto di Ispettore sanitario in un Orfanotrofio. Pietro accetta malvolentieri l’incarico offertogli ed intanto incitato da Pasquale Grosso (Nico Pepe), suo amico d’infanzia pensa di vendere la sua villa per pagare i debiti. Pasquale consiglia Pietro di cedere la villa ad una famiglia facoltosa della quale egli è medico curante. Pietro, presentatosi a casa dei Passalacqua, s’imbatte con la loro figlia Lilli (Eva lrasema Dilian), e scambiatala per una cameriera, scherza volentieri con lei e riesce a baciarla. Tra la sorpresa dei genitori (Guglielmo Barnabò e O. Vittoria Gentili) Lilli presenta Pietro come suo fidanzato.

La situazione di Vignali si complica con questo imprevisto fidanzamento: tra le altre cose per il momento non può disfarsi della villa. Intanto Pietro si reca volentieri più volte all’Orfanotrofio dove ha conosciute Teresa Venerdì (Adriana Benetti), una ragazza romantica, carina, che presta la sua opera nell’infermeria. Il sentimento di Teresa Venerdì verso Pietro che la protegge in momenti piuttosto gravi à sempre più forte, facendole molto spesso desiderare la vicinanza del dottore. La situazione di Teresa precipita: una sua compagna Alice (Zaira La Fratta), a conoscenza del sentimento di Teresa verso il dottore fa cadere nelle mani della direttrice una lettera a firma Teresa Venerdì indirizzata al dottore. Teresa nell’ansia dell’inchiesta subito aperta per mettere in luce l’autrice della missiva apocrifa, fugge dall’Istituto, ed arriva a casa di Pietro, accolta da Antonio, il suo cameriere (Virgilio Riento), presentandosi come sorella del dottore. Pietro sta cercando intanto di uscire dalla complicata situazione; mentre Loletta strepita, la fidanzata Lilli lo perseguita con continue telefonate, i creditori lo assillano.

Frattanto Teresa assiste in casa di Pietro ad una animata discussione fra Antonio e i creditori; poi in un minaccioso colloquio persuade Loletta ad abbandonare Pietro, date le sue condizioni finanziarie disastrose.

Giunge Lilli che fugge indignata di aver trovato tante donne in casa del fidanzato. Al suo arrivo a casa Pietro si trova di fronte ad una Teresa acconciata graziosamente con un suo accappatoio; ella gli appare in un modo così diverso da quella che ha conosciuto all’Orfanotrofio che sente affiorare quel sentimento che da lungo tempo covava nel suo interno, ma, conscio della sua responsabilità di fronte all’Orfanotrofio, la invita a lasciare la casa, Una chiamata di Pasquale che non vuole assolutamente rinunciare a Lilli costringe Pietro ad allontanarsi nuovamente da casa lasciando ad Antonio l’incarico di riaccompagnare Teresa all’Orfanotrofio.

Sopraggiunti i creditori a fare nuove pressioni, l’orfanella riesce con una cifra ottenuta da Passalacqua, a lei offerta per scomparire dalla vita di Pietro, à tacitare le pendenze. Teresa fugge dalla casa di Pietro. Quando Pietro rientra e apprende la fuga di Teresa, il tacitamento dei creditori, la scomparsa di Loletta e l’amore di Lilli con Pasquale, d’accordo con la direttrice si pone alla ricerca dell’orfanella. Nella casa di un macellaio, fornitore dell’Orfanotrofio, Pietro e la direttrice ritrovano Teresa. Pietro conduce con sé Teresa e si avvia con lei verso il felice coronamento del suo sogno d’amore.

(dalla brochure originale del film)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.